Minerva blog

Epilazione laserSavonaspecialisti in laser

Tramite l’epilazione laser vengono eliminati i peli superflui dal viso e corpo. L’azione del laser è a livello del bulbo pilifero e permette di eliminarlo per un lungo periodo di tempo.

È importante che questo tipo di trattamento venga portato a termine da parte di uno specialista qualificato nell’utilizzo del laser.

 
Nel nostro centro medico a Savona l’epilazione laser viene eseguita dalla dott.ssa Grosso Simona specialista in chirurgia plastica

Il laser riscalda il fusto del pelo e la sua radice, causando assottigliamento e diradamento dei peli. Viene anche rallentata la ricrescita della peluria rendendola invisibile all’occhio.

Si tratta di un’ottima soluzione per coloro che non vogliono ricorrere ai classici metodi di depilazione (cerette, rasoi etc..).

L’epilazione laser è oltretutto indicata per coloro che soffrono di patologie legate al bulbo pilifero. In questi casi la depilazione classica può peggiorare la patologia e viene quindi indicata la epilazione con il laser.

17+

Anni di esperienza
La dott.ssa si è specializzata nella chirurgia plastica e medicina estetica nel 2005

99%

Soddisfazione dei pazienti
Le richieste del paziente vengono prima.

co2

Utilizzo laser frazionato co2
Specializzata nell'utilizzo del laser frazionato co2 per trattamenti estetici e patologici

 

Come funziona l'epilazione laser

La tecnica di epilazione laser permette la rimozione del pelo in profondità, andando ad eliminarlo nella sua interezza. Viene difatti eliminato anche il bulbo pilifero, differentemente dalle classiche tecniche di depilazione.

Il laser emette delle onde che colpiscono selettivamente la melanina, surriscaldando e denaturando le strutture vitali (sopratutto il bulbo). Se l’intervento viene eseguito in maniera corretta, la pelle intorno al follicolo rimane intatta. È importante che questo trattamento venga portato a termine da parte di personale esperto. Nel nostro Centro Medico Minerva a Savona la dottoressa Grosso è chirurgo plastico ed è specializzata nell’utilizzo del laser.

✅ Il laser quindi surriscalda il bulbo e ne provoca la distruzione. Vengono anche colpite le cellule che rigenerano il bulbo, permettendo di ottenere risultati duraturi.

Azione contro il pelo

L’epilazione laser permette la riduzione della quantità e diametro dei peli e ne causa una lenta ricrescita (in alcuni casi inesistente). Questo è possibile grazie al fatto che viene eliminato completamente il bulbo pilifero.

La ricrescita dei peli tende a rallentare dalle prime 4 settimane dall’inizio del trattamento fino a diversi mesi dopo, ricrescendo ogni volta sempre più sottili

Le parti del corpo che si possono trattare

L’epilazione laser viene utilizzata in modo del tutto sicuro e predicibile in diverse zone del corpo.

  • Viso
  • Inguine
  • Ascelle
  • Braccia
  • Petto
  • Gambe
  • Schiena

Ci sono anche altre parti del corpo che possono essere trattate con l’epilazione laser. È consigliato farsi visitare previamente da parte dello specialista per poter determinare le sedute necessarie per l’epilazione.

Nel nostro centro a Savona la dottoressa Grosso effettua i trattamenti di epilazione laser in tutte le parti del corpo.

 

Procedura dell'epilazione laser

Precauzioni pre-epilazione

La zona che deve essere trattata con il laser deve essere preventivamente rasata. Questo serve per garantire che la potenza del fascio di luce arrivi direttamente al bulbo pilifero.

⚠️ La pelle deve essere completamente detersa e priva di creme, profumi o deodoranti. Bisogna evitare di fare la ceretta, rimuovere i peli con le pinzette o decolorarli un mese prima dalla seduta di epilazione.

La potenza del raggio laser da utilizzare dipende dalle caratteristiche del pelo, dal fototipo (colore della pelle) della persona e dalla possibile presenza di lesioni cutanee o patologie concomitanti.

Sia il paziente che il dottore dovranno indossare anche degli occhiali protettivi durante il trattamento per evitare potenziali danni alla retina.

Il chirurgo plastico nel nostro centro a Savona farà una visita preliminare al paziente e lo avvertirà delle precauzioni ed attenzioni da avere prima del trattamento.

Dolore

✅ L’epilazione laser, come chiunque che l’ha fatta sa, non provoca dolore ma solamente una piccola sensazione di fastidio. Si avverte anche una lieve sensazione di calore dovuta all’azione del laser.

In alcuni casi, sopratutto nelle zone molto sensibili (viso, ascelle e inguine), può essere applicata prima del trattamento una crema anestetica.

Durata della sessione

La durata della sessione dipende dalla zona da trattare, ma grossolanamente può variare da 15 minuti a 4 ore.

Questo è dovuto dal fatto che ad ogni impulso del laser agisce su di una superficie di circa due centimetri quadrati. Dunque, più la superficie è grande e maggiore è il tempo necessario per trattarla.

Post seduta. Cosa aspettarsi?

    • Ad ogni seduta sembra che si raggiunga una diminuzione della crescita dei peli che varia circa tra il 20-35%.
      • Subito dopo il trattamento compare del rossore sulla pelle e questo è dovuto dall'azione del fascio del laser. Questo rosso dovuto dal trattamento tende a durare molto poco dopo il trattamento e varia in base alla sensibilità della pelle di ciascuno.

 

Quante sedute di epilazione servono?

Il numero di sedute dipende da paziente a paziente. Per questo motivo è importante fare una prima visita che permetta allo specialista di poter analizzare la situazione e le sedute necessarie. Nel nostro centro a Savona la dott.ssa Grosso è chirurgo plastico ed è specializzata nell’utilizzo del laser dermatologico.

✅ Di solito si necessitano diversi appuntamenti con cadenza mensile o bimestrale. Nella maggior parte dei casi sono sufficienti tra le 4 e 6 sedute. Se invece la zona da trattare è molto grande potrebbero volerci 5-10 volte.

I risultati dipendono da diversi fattori come età, tipo di pelle, caratteristiche dei peli e ormoni.

✅ Tra una seduta e l’altra generalmente c’è un’attesa di 4-6 settimane.

Quanto durano gli effetti dell'epilazione laser

I risultati che si ottengono con l’epilazione sono duraturi.

Bisogna effettuare delle sedute di mantenimento una o due volte all’anno circa, in base alle caratteristiche del paziente. Senza le opportune sedute di mantenimento, alcuni bulbi piliferi possono riprendere attività dopo anni creando nuovi peli molto sottili.

La ricrescita dei peli dopo il laser è limitata a circa il 20% di essi. Grazie alle sedute di mantenimento nel tempo, la percentuale può scendere fino allo 0%.

Nel nostro centro a Savona il paziente viene seguito con sedute di mantenimento personalizzate che dipendono da ogni caso.

 

In che periodo si può fare l'epilazione laser

      • Bisogna fare l'epilazione 30-40 giorni prima dell'eposizione solare. Questo è dovuto dal rischio di formazione di macchie cutanee scure sulla zona trattata. Se avete programmato giornate sotto il sole è meglio fare l'epilazione laser con discreto anticipo.
      • Evitare l'epilazione laser sulla pelle abbronzata. Questo è dovuto dal fatto che il laser agisce a livello della melanina e c'è il rischio di formare delle zone ipopigmentate.

✅ In base a quanto detto viene quindi consigliato di sottoporsi all’epilazione laser in periodi lontani dall’estate.

 

Limitazioni dell'epilazione laser

      • Non bisogna fare nessuna ceretta durante il periodo di trattamento con il laser. Questo limita drasticamente l'utilizzo del laser e la sua efficacia.
      • I migliori risultati dell'epilazione laser sono su peli scuri e carnagioni chiare. Se i peli sono chiari o se la pelle è di carnagione molto scura l'epilazione laser può essere inutile e problematica.
      • L'epilazione laser non evita l'eliminazione della peluria per tutta la vita. Tuttavia, rallenta drasticamente la ricrescita dei peli e la necessità di rimuoverli con altri sistemi di depilazione.
      • Non viene eliminato il 100% dei peli ma circa l'80%. I peli rimasti ricrescono molto sottili ed impercettibili ad occhio nudo.

 

Come prenotare una visita

Hai bisogno di informazioni?
Siamo quì per te.

Non esitare a chiedere.
Chiedici cosa vuoi sapere e ti ricontattiamo.

Richiedi informazioni o chiamaci allo 0199388003

Cliccando sulla casella accetti l'informativa sulla privacy
Richiedi informazioni

Ti ricontattiamo.