Servizi

Medicina estetica
Centro medico Minerva Savona

Prestazioni offerte

Per coloro che sono interessati a trattamenti di chirurgia plastica (chirurgia del seno, volto etc) consultino la pagina di chirurgia  plastica.

 

I nostri specialisti

La medicina estetica si contraddistingue da una serie di trattamenti che coinvolgono sia il viso che il resto del corpo. L'uso di tecniche e di macchinari specialistici è rivolto alla risoluzione di problematiche come l'acne, l'adiposità localizzata, la cellulite, le smagliature e quant'altro. 

Nel nostro Centro Medico a Savona disponiamo della collaborazione di chirurghi plastici molto conosciuti nel territorio.

La dott.ssa Simona Grosso:

 Dal 2001 opera come chirurgo plastico in provincia di Genova e Savona

→ Specializzata nei trattamenti estetici 

→ Specializzata nella ricostruzione mammaria e tumori cutanei

→ Specializzata nell'autotrapianto di capelli

Altro grande vantaggio nel nostro Centro Medico a Savona è la presenza di una sala chirurgica ambulatoriale. Tramite questa sala possiamo svolgere tutti gli interventi di medicina estetica e chirurgie plastiche non invasive. Qui sotto sono elencati i principali trattamenti di medicina estetica a Savona.

 

Info sui trattamenti

 

Come già ampliamente spiegato nella nostra pagina dedicata ai filler, il Centro Medico Minerva a Savona è specializzato nei filler delle labbra.

La nostra specialista Chirurga Plastica Dott.ssa Grosso Simona esegue filler labbiali da anni nelle provincie di Savona e Genova.

I filler sono delle sostanza che vengono iniettate per il riempimento di rughe (filler rughe) di espressione e per l’aumento, del volume o del contorno, delle labbra (filler labbra).

Cosa bisogna sapere sui filler

  • ⚠️ I filler normalmente utilizzati sono semi permanenti o non permanenti. L'acido jaluronico viene metabolizzato dall'organismo nell'arco di 8-10 mesi. Trascorsi questi mesi, è possibile effettuare un nuovo trattamento.
  • Il filler più sicuro utilizzato maggiormente è l’acido jaluronico (non permanente). Si tratta di una sostanza che normalmente si trova all’interno del nostro corpo. La sua funzione è quella di sostegno ed idratazione grazie alla enorme capacità di legarsi alle molecole dell’acqua. Per colpa dell’invecchiamento l’acido jaluronico tende a diminuire, comportando un collasso dei tessuti e la nascita di rughe.
  • Il filler in questione viene iniettato nella cute provocando l'immediata distensione della ruga
  • Nelle ore successive si può riscontrare un leggero gonfiore che tenderà a scomparire in breve tempo.

Per maggiori info sui filler labbra visitare la sezione filler labbra

 

Oltre ai filler con materiali riassorbibili (acido jaluronico), nel nostro Centro Medico a Savona offriamo anche botox.

La tossina botulinica viene utilizzata per:

  • Principalmente per la correzione di alcune rughe di espressione del volto (rughe glabellari).
  • Viene anche utilizzato per altre sedi del volto
  • Collo
  • Décolleté
  • Ipersudorazione ascelle e palmo-plantare

Cosa bisogna sapere sul botox (tossina botulinica)

La tossina botulinica viene prodotta da un batterio (Clostridium Botulinum).

✅ La sua azione consiste nel diminuire o bloccare la trasmissione nervosa al muscolo. Ne consegue il rilassamento del muscolo, che provoca un attenuazione delle rughe causate dal suo movimento.

L'azione del botox è completamente reversibile. Il muscolo riacquista totalmente la sua funzionalità nell'arco di 3-6 mesi. Dopo di ciò, è possibile effettuare un nuovo trattamento.

⚠️ I risultati non sono immediati. Si evidenziano dopo alcuni giorni e sono completi dopo 2 settimane. La tossina botulinica non provoca effetti collaterali se iniettata nelle sedi esatte ed alle dosi stabilite.

 

Il peeling chimico consente di rinnovare la superficie cutanea.

→ La rinnovazione della pelle è permessa da un danno controllato, che causa come risposta la rigenerazione parziale o totale dell'epidermide. Oltre che epidermide, viene anche indotta la rimodellazione delle fibre di collagene.

✅ Il risultato finale è un miglioramento delle lesioni del volto, delle rughe, delle discromie e delle cicatrici.

Cosa bisogna sapere sul peeling chimico

  • Il peeling viene suddiviso in base alla sua profondità: peeling superficiali, medi e profondi.
  • Il tempo di guarigione e degli effetti secondari variano in base al peeling utilizzato.
  • ⚠️ Il trattamento viene suddiviso normalmente in più sedute. Nell'intervallo tra una seduta e l'altra viene consigliata un'adeguata terapia domiciliare.
  • Gli effetti collaterali più frequenti sono rappresentati da arrossamento e formazione di crosticine. Si risolvono nell'arco di pochi giorni.

 

Laser frazionato 1540nm

Nel nostro Centro Medico a Savona disponiamo di una grande quantità di laser per trattamenti chirurgici e dermatologici.

✅ Il laser frazionato 1540nm è una procedura minimamente invasiva che permette di ottenere una pelle più liscia, più sana e di aspetto giovane. Questo tipo di trattamento è utile per migliorare l'aspetto di una cute che ha subito danni. Alcuni esempi possono essere la pelle danneggiata per colpa di un eccessiva esposizione al sole.

Nonostante sia prevalentemente fatta sul viso, viene anche fatta sul collo, décolleté e mani.

Tramite il trattamento laser si viene a migliorare il tono della cute, minimizzando le piccole rughe ed andando ad agire sulla produzione di collagene.

Il laser frazionato che utilizziamo a Savona viene utilizzato per:

  • Schiarire macchie solari o senili
  • Per il trattamento della couperose
  • Per l'acne rosacea
  • Per l'acne attiva o per i suoi residui cicatrizali

Per maggiori info sull'utilizzo del laser frazionato per cicatrici e smagliature visitare la sezione laser frazionato per cicatrici e smagliature

Cosa bisogna sapere sul trattamento

  • La procedura di trattamento laser richiede dai 15 ai 45 minuti, secondo il formato della zona da trattare.
  • La procedura, per raggiungere i risultati ottimali, deve essere ripetuta in serie di 4-6 trattamenti ogni 4 settimane. Gli specialisti nel nostro centro a Savona sapranno indicare i numero di trattamenti necessari in relazione al caso.
  • Il numero totale dei trattamenti dipende dalla zona della pelle ed il suo stato. I risultati migliorano e diventano più evidenti dopo ogni trattamento e nei sei mesi successivi.
  • Il disagio post-trattamento è minimo e consiste in un arrossamento evidente e un lieve gonfiore dell'area trattata che durano circa 24-48 ore.

Per maggiori info sull'utilizzo del laser frazionato per cicatrici e smagliature visitare la sezione laser frazionato per cicatrici e smagliature

 

Epilazione laser permanente

L'epilazione laser permanente che svolgiamo a Savona consiste in una depilazione laser-assistita.

✅ Si tratta di un tipo di depilazione molto duratura, con minima dolorabilità, senza lasciare alcun esito cicatriziale.

Una particolarità che poche persone conoscono: l'epilazione laser ha il maggior effetto in persone con pelli chiare e peli scuri. Le pelli chiare, difatti, hanno meno melanina presente. La melanina può difatti interferire con meccanismo competitivo nell'assorbimento della luce laser del follicolo.

Come funziona l'epilazione laser che svolgiamo a Savona

Una spiegazione semplice di come funziona il laser:

1.      Il follicolo pilifero viene surriscaldato dal laser, mantenendo inermi le strutture circostanti.

2.      È più facile eliminare il follicolo pilifero quando si trova in una specifica fase biologica. Si tratta della fase "anagen" della crescita del pelo.

3.      Nella fase "anagen" il pelo è più lungo ed il folicolo pilifero è particolarmente ricco di melanina, diventando così un facile bersaglio per il   raggio laser.

Per questi motivi la depilazione laser necessita di più sedute (4 a 6 in media). Durante queste sedute, vengono distrutti in maniera permanente, dal 20 al 30% dei peli.

Le sedute devono essere divise ogni 1-2 mesi, a seconda della zona, e a seconda del ciclo biologico dei peli (cioè, quanto tempo hanno bisogno per ricrescere).

Le utlime sedute sono decisamente meno impegnative delle prime. Oltre al numero inferiore dei peli che restano da trattare, anche la loro qualità cambia notevolmente. Infatti anche i peli delle zone da trattare che ricrescono, sono comunque più sottili.

Il numero dei trattamenti della mesoterapia che svolgiamo a Savona varia tra le 3 alle 10 sedute, e varia in relazione a:

  • Tipo di cute (cute chiara o scura)
  • Colore del pelo
  • Zona del trattamento
  • Problematiche ormonali di base.

Gli specialisti nella nostra struttura a Savona sapranno indicare il corretto numero di sessioni di epilazione laser necessarie per ogni caso.

⚠️ Il mese precedente ed i due mesi successivi al trattamento, è sconsigliata l'esposizione solare o lettini abbronzanti.

I risultati sono duraturi e stabili nel tempo.

Dopo la fine del trattamento si prevedono delle occasionali sedute di ritocco. Durante queste sedute di ritocco, viene trattata l'esigua percentuale di peli superstiti, prevedibile in un 10% circa.

Per maggiori info sull' epilazione laser visitare la sezione epilazione laser a savona

 

I chirurghi al Centro Medico a Savona offrono servizi di mesoterapia.

✅ La mesoterapia consiste in un trattamento estetico che prevede l'iniezione sia di farmaci ufficiali che di farmaci omeopatici.

→ Tramite l'utilizzo di aghi molto sottili si iniettano piccole quantità di farmaco. L'iniezione viene fatta a livello della proiezione cutanea dell'inestetismo (adiposità localizzate o a pelle a "buccia di arancia").

Cosa bisogna sapere sulla mesoterapia

  • L'assorbimento del farmaco è piuttosto lento. Questo causa un piccolo deposito che si esaurirà in 12 ore circa.
  • ⚠️ L'azione prolungata permette al farmaco di agire localmente, evitando che entri in circolo (solamente una microscopica parte delle molecole entrerà in circolo).
  • Nella terapia della PEFS (la comune "cellulite") vengono utilizzati farmaci lipolitici e/o farmaci vasoattivi. Vengono consigliate in generale 6 sedute settimanali, 4 a cadenza quindicinale e due cicli annuali. Nonostante queste regole, la terapia rimane comunque molto personalizzata.

 

Il Centro Medico Minerva a Savona offre servizi di biorivitalizzazione.

✅ La biorivitalizzazione è indicata per coloro che vogliono migliorare l'idratazione e la compattezza della cute.Indicato per le pelli più o meno mature che hanno subito danni da esposizione solare. L'esposizione solare provoca un graduale ma costante peggioramento delle proprietà viscoelastiche della cute.

La procedura di biorivitalizzazione consiste nell'iniezione in varie zone:

  • Viso
  • Collo
  • Décolleté

L'inezione contiene acido jaluronico e/o amminoacidi (precursori del collagene, dell'elastina e dei glocossaminoglicani).

⚠️ I risultati sono duraturi ma non permanenti e necessitano di costanza e assiduità.

 

Il PRP è un concentrato di piastrine autologo (del paziente stesso) in una piccola percentuale di plasma.

→ Come si ottiene il PRP? Tramite prelievo del sangue. Al Centro Medico Minerva a Savona disponiamo di una centrifuga, dentro la quale si mette la provetta con il sangue prelevato dal paziente. Tramite la centrifugazione del sangue, dopo alcuni minuti, si ottiene il PRP.

✅ Le piastrine sono elementi del sangue che contengono numerosi fattori di crescita. I fattori di crescita servono per la stimolazione di cellule (come i fibroblasti ed i macrofagi). Queste cellule sono fondamentali per i processi di riparazione nei tessuti (compresi i processi derivanti dall'invecchiamento cutaneo)

⚠️ Il trattamento con PRP delle rughe non funziona come con i filler. Il filler si basa sul concetto del "riempire" mentre il PRP si basa sul concetto dello "stimolare". Con il PRP viene infatti stimolata la proliferazione di sostanze importanti (chiamate fibroblasti) che servono per promuovere la produzione di nuovo collagene.

In questa maniera viene rigenerato il derma e idratata la cute.

I chirurghi presenti nella nostra struttura a Savona sapranno indicare quali sono i migliori casi per il trattamento con PRP.

 

✅ Il trattamento viene effettuato ambulatorialmente e prevede l'utilizzo di una sostanza che viene iniettata direttamente nei capillari. Questa sostanza determina una graduale chiusura dei capillari, fino alla loro scomparsa.

⚠️ Per ottenere un risultato visibile sono necessarie più sedute. La quantità di sedute varia in base alle dimensioni dell'inestetismo. Siccome la causa di questo inestetismo è da cercare in una patologia profonda, il trattamento tramite scleroterapia che effettuiamo a Savona è un trattamento esclusivamente superficiale. Questo fa sì che non venga impedita la formazione di nuovi reticoli nel tempo.

 

Domande frequenti

 

Trattamenti di medicina estetica a Savona: domande frequenti 

  • I trattamenti di medicina estetica presentano effetti collaterali?
    La medicina estetica prevede l'impiego di tecniche e strumenti contraddistinti dalla minima invasività. Tuttavia, può capitare che in seguito a trattamenti come il filler si possano verificare dei fenomeni di infiammazione o rossore dovuti ad esempio alla rottura di un capillare. Si tratta in ogni caso di effetti reversibili in breve tempo e che variano da paziente a paziente. 
  • Ci sono delle controindicazioni per sottoporsi a tali trattamenti?
    Prima di sottoporsi a trattamenti di medicina estetica è bene informare il medico della presenza di allergie ad alimenti e/o a farmaci nonché di eventuali terapie in corso. Inoltre, un quadro clinico caratterizzato da malattie del collagene, neoplasie, malattie cardiache e del sistema nervoso preclude l'attuazione di qualsiasi trattamento di medicina estetica. 
  • Ci sono limiti di età per sottoporti a tali trattamenti?
    No. A differenza di come avveniva in passato, oggi non sono più soltanto le donne o gli uomini over 40 a sottoporsi a terapie di medicina estetica, ma sono sempre di più le ragazze e i ragazzi più giovani a voler modificare piccoli punti del proprio aspetto per sentirsi bene con se stessi e risolvere piccoli inestetismi. Nel dettaglio, ci si inizia ad avvicinare alla medicina estetica subito dopo i 30 anni; in ogni caso è necessario aver raggiunto la maggiore età. 
  • I prodotti di medicina estetica danno dipendenza?
    No, allo stato non c'è alcun dato che indichi la presenza di un qualsiasi tipo di legame tra i prodotti utilizzati per i trattamenti di medicina estetica e situazioni di assuefazione e dipendenza.
  • I trattamenti sono dolorosi?
    Se realizzati da mani esperte, i trattamenti di medicina estetica con ben tollerati e non presentano alcun tipo di dolore. In alcuni casi si può percepire solo dei piccoli fastidi relativi alle micro iniezioni, ma vengono seguiti dei semplici accorgimenti per ridurre al minimo anche questa sensazione, come ad esempio l'impiego di anestetici locali laddove si proceda con trattamenti leggermente più invasivi. 
  • A lungo andare i trattamenti estetici possono determinare dei danni alla salute?
    In relazione ai trattamenti di medicina estetica, questi non creano alcun tipo di danno alla salute poiché prevedono l'utilizzo di prodotti biologici, assolutamente compatibili con il benessere dell'organismo e di alta qualità.


Approfondimenti

 

Meno invasiva della chirurgia, la medicina estetica è una branca scientifica multidisciplinare che consente di migliorare la qualità della propria vita mediante interventi mirati e volti a far sì che gli inestetismi che creino disagio alla persona possano essere eliminati o se non altro resi meno visibili. Proprio grazie alla sua maggiore accessibilità e versatilità, da una decina di anni a questa parte, la medicina estetica ha registrato una costante crescita e viene scelta da un numero sempre maggiore di soggetti, siano essi uomini che donne e a prescindere dall'età. Infatti, ad oggi è errato pensare che gli interventi estetici siano una prerogativa esclusiva delle donne mature o di chi opera in certi ambiti lavorativi (basti pensare ai personaggi dello spettacolo), ma le terapie di medicina estetica sono sempre più richieste anche da parte degli uomini e dalle ragazze "della porta accanto". Giusto per fare un esempio, le giovani donne sono maggiormente orientate verso trattamenti come il filler labbra e il peeling, mentre coloro che sono più avanti negli anni sono interessate per lo più a interventi come il filler rughe a Savona. 


Sebbene ogni caso è da considerare a sé e soprattutto richiede una fase preliminare di conoscenza del paziente da parte del medico, aspetto che verrà spiegato nel dettaglio più avanti,  si può affermare in ogni caso che i trattamenti di medicina estetica sono rivolti a far sì che ogni persona possa ritrovare un suo equilibrio psico-fisico. La società attuale si contraddistingue da condizioni di vita profondamente cambiate rispetto al passato ed è rivolta verso una costante ricerca del modo migliore con cui riuscire ad avere un'armonia perfetta tra il proprio Io interiore e il proprio aspetto estetico, non sempre concilianti. Per questo motivo, seppur poco invasive, tali tecniche permettono di eliminare in primo luogo un inestetismo fisico, ma si rivelano poi lo strumento per eliminare anche un disagio psicologico e avere di contro una maggiore sicurezza di sé. Vediamo quindi nel dettaglio come si articola la medicina estetica e quali sono i principali trattamenti di medicina estetica a Savona.

Come accennato nell'introduzione, la medicina estetica è un ramo scientifico multidisciplinare, il che vuol dire che presuppone una serie di conoscenze che vanno da quelle di medicina generale e di chirurgia con le relative specializzazioni fino ad argomentazioni di psicologia, pedagogia, sociologia e antropologia. Questo studio variegato ed eterogeneo non è posto a caso, ma risponde all'esigenza di prendere in carico il paziente a 360°, garantendo ad esso una prestazione medica in senso stretto che sia il più professionale possibile, ma anche la dovuta assistenza per una corretta valutazione delle necessità e delle ragioni che hanno portato il paziente stesso a richiedere un determinato trattamento. Il tutto va a confluire all'interno di un programma medico articolato e che è finalizzato all'obiettivo finale dello "stare bene con se stessi". Di fatti, a conferma di quanto appena detto, la procedura che si segue per la correzione dell'inestetismo fisico consta di due fasi, una preventiva e una correttiva.

  • La fase preventiva è rivolta a far sì che il dermatologo conosca il suo paziente e che quindi apprenda dati come le sue abitudini di vita, i motivi alla base della prestazione, le caratteristiche dell'ambiente personale e professionale in cui questo si trova, ecc. Insomma, si tratta della fase più importante per instaurare anche un rapporto di fiducia e per garantire un risultato che sia più soddisfacente possibile, a livello fisico, ma soprattutto psicologico. 
  • Segue poi la fase correttiva che è la fase di intervento vero e proprio. Quindi con l'attuazione delle tecniche mediche e cosmetologiche ufficiali nonché con l'impiego di prodotti naturali e ben tollerati dall'organismo. È bene sottolineare che, nonostante si tratti di trattamenti non chirurgici, può capitare che da questi possano determinarsi degli effetti collaterali, talvolta causati anche da poca competenza; pertanto occorre affidarsi sempre a professionisti del settore che sappiano raccogliere tutte le informazioni necessarie per evitare spiacevoli conseguenze.  


Come prenotare una visita



Odontoiatrica Medicina estetica

Medicina estetica

Specialisti
Odontoiatrika Dott.ssa Grosso Simona

Dott.ssa Grosso Simona

Altri servizi