Al Centro Medico Minerva a Savona collaboriamo con il dott. Boffano Gian Mario , primario del reparto endocrinologia a Torino. Il dottore è specializzato in Endocrinologia, Diabetologia (diabetologo) ed Andrologia (andrologo).
L’alto grado di specializzazione lo rendono un punto di riferimento per i pazienti con diabete e nel trattamento delle sue complicazioni.
Il dott. Boffano Gian Mario
Specialista del diabete
Negli anni di carriera ha maturato una forte conoscenza nella diagnosi e trattamento del diabete, fino a diventare presidente di un associazione volta all'assistenza del paziente diabetico.
Dirigente medico
Il dottore è attualmente dirigente medico reparto endocrinologia dell'ospedale Molinette di Torino.
Complicazioni del diabete
Il dottore è consulente superspecialistico ospedaliero per la gestione delle complicazioni del diabete (piede diabetico, complicazioni cardiovascolari, danni ai reni, occhi, nervi, malattie della pelle etc.).
Durante una visita diabetologica, il medico esaminerà la salute del paziente e la sua condizione diabetica, valutando fattori come i livelli di glicemia, pressione arteriosa, colesterolo e trigliceridi.
La valutazione della glicemia è fondamentale per capire se il paziente sta mantenendo sotto controllo la sua patologia o se, al contrario, sta peggiorando. In questo modo il medico può modificare il trattamento, se necessario, per garantire che il paziente sia sempre in salute.
Il controllo del colesterolo e trigliceridi sono importanti perché il diabete è spesso associato a problemi cardiovascolari, e una visita diabetologica può aiutare a prevenirli.
La misura della pressione arteriosa serve per verificare che il paziente non abbia ipertensione, che è un’altra complicazione comune del diabete.
Il medico potrebbe anche esaminare i piedi del paziente per verificare la presenza di eventuali ulcere o lesioni, e potrebbe effettuare un esame della vista per verificare eventuali danni agli occhi causati dal diabete.
In base ai risultati della valutazione, il medico potrà consigliare eventuali cambiamenti nella dieta o nella terapia, o suggerire esami o test supplementari per monitorare la salute del paziente. La visita diabetologica è anche un'opportunità per il paziente di porre domande e discutere eventuali preoccupazioni o problemi riguardanti la gestione del diabete.
Inoltre potrebbe essere valutato il fondo oculare del paziente per valutare se ci sono segni di retinopatia diabetica, una complicanza oculare del diabete. Nel nostro centro medico di Savona visita il Dottor Dolci Antonio, ex primario di oculistica del Gaslini, esperto nelle manifestazioni del diabete a livello oculistico.
La gestione di queste complicanze non è semplice e deve essere compiuta da personale esperto e con esperienza.
Il dott. Boffano Gian Mario che riceve nel nostro centro di Savona è esperto nella gestione delle complicazioni del diabete. Tra queste troviamo
Un Centro Medico per il Paziente Diabetico
Il nostro centro vanta di diversi specialisti medici che possono aiutare il paziente nella gestione delle complicazioni del diabete.
Oltre al dott. Boffano, che gestisce la parte di diabetologia, ci sono altri specialisti che collaborano con lui. La collaborazione può essere necessaria quando le complicazioni del diabete si manifestano sulle varie parti del corpo.
Ad esempio, può essere necessario l'intervento del chirurgo vascolare qualora si sviluppi la malattia arteriosa periferica, comune nei pazienti con il diabete.
Visita la sezione inerente al nostro Centro di Diabetologia
È importante che i pazienti con diabete effettuino regolari visite di controllo presso un centro medico specializzato per garantire una gestione adeguata della loro malattia e prevenire complicazioni a lungo termine.
I diabetologi sono medici specializzati nella gestione del diabete e possono fornire assistenza personalizzata per garantire una buona qualità di vita ai pazienti. Il nostro specialista a Savona in diabetologia è consulente ospedaliero superspecialistico per quanto riguarda il trattamento e la gestione delle complicazioni del diabete.
La visita diabetologica è anche importante perché permette di valutare l'efficacia del trattamento attuale e apportare eventuali modifiche per ottenere un controllo ottimale della glicemia. L'endocrinologo può infatti aiutare il paziente a regolare la dose di insulina o di farmaci antidiabetici, a stabilire un piano alimentare adeguato e a programmare un'attività fisica regolare.
La visita diabetologica è quindi un’occasione per i pazienti con diabete per ricevere supporto e consigli per gestire la malattia. Il medico endocrinologo ha possibilità di seguire il caso e di intercettare potenziali problemi che possono diventare complicazioni serie, se non fermati in tempo.
Non esitare a chiedere.
Chiedici cosa vuoi sapere e ti ricontattiamo.