Minerva blog

 

Spirometria
Visita pneumologica con Spirometria a Savona

Con la spirometria puoi scoprire se i polmoni funzionano correttamente. La spirometria è un test semplice e veloce che viene eseguita da uno pneumologo durante la visita pneumologica.

Presso il Centro Medico Minerva a Savona offriamo visita pneumologica con spirometria con test di broncodilatazione. L’esame viene fatto dal nostro specialista pneumologo dott. Frumento Flavio

 

Chi fa l'esame della spirometria nel nostro centro a Savona

L'esame della spirometria viene fatta dallo pneumologo, che è un medico specializzato nel sistema respiratorio, che comprende polmoni, trachea, vie aeree e altre strutture toraciche.

Nel nostro centro medico a Savona l'esame della spirometria viene fatta dal dott. Frumento Flavio

  • Dirigente Medico per 35 anni presso l’Ospedale San Paolo di Savona
  • Esperto nella gestione di pneumopatie ostruttive e restrittive
  • Competenza nell'uso di concentratori di ossigeno e device ventilatori per il trattamento delle insufficienze respiratorie
  • Docente e relatore in corsi per operatori sanitari

 

Esame della spirometria con broncodilatazione con un esperto della pneumologia

Al Centro Medico Minerva a Savona offriamo visite pneumologiche + spirometria con il dott. Frumento Flavio. Ampio parcheggio esterno gratuito e totalmente accessibile per disabili.

 

 

Prenota l'esame della spirometria a Savona

Prenota ora la tua visita pneumologica con il nostro specialista dott. Frumento Flavio presso il Centro Medico Minerva

 

Spirometria - A cosa serve?

La spirometria è un test semplice e non invasivo che misura la capacità polmonare e il flusso d’aria nei polmoni.

Questo esame è fondamentale per diagnosticare e monitorare patologie respiratorie come asma, BPCO (Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva) e fibrosi polmonare

Spirometria semplice

La spirometria semplice misura due parametri principali:

  • FVC (Capacità Vitale Forzata): il massimo volume d'aria che puoi espellere dopo una profonda inspirazione.
  • FEV1 (Volume Espiratorio Forzato in 1 secondo): la quantità d'aria espulsa nel primo secondo di espirazione forzata.

Il rapporto tra FEV1 e FVC aiuta a distinguere le patologie ostruttive (es. asma, BPCO) da quelle restrittive (es. fibrosi polmonare).

 

Spirometria valori normali

I valori normali della spirometria dipendono da età, sesso, altezza e abitudini di vita.

Durante il referto, i risultati sono espressi come percentuale dei valori previsti, con valori inferiori all'80% che possono indicare un'alterazione della funzione polmonare

 

Esempio referto spirometria

Un referto tipico include:

  • FVC e FEV1 - confrontati con valori normali attesi
  • Rapporto FEV1/FVC - per distinguere tra problemi ostruttivi e restrittivi
  • Curva flusso-volume - che mostra il modello del respiro
  • Interpretazione specialistica - per diagnosi e suggerimenti terapeutici

 

Contattaci
Visita pneumologica con Spirometria
Contattaci se hai bisogno di una visita pneumologica con spirometria

 

Come si svolge la spirometria

Il test si svolge in pochi minuti e non richiede preparazioni particolari.

  • Inspirazione profonda: Il paziente inspira profondamente fino a riempire i polmoni completamente
  • Espirazione forzata: Espira con forza nel boccaglio di uno spirometro fino a svuotare i polmoni
  • Ripetizione del test: L'esame viene ripetuto almeno tre volte per garantire risultati affidabili
  • Test con broncodilatatore: In alcuni casi, viene effettuata una spirometria con broncodilatatore per valutare l'efficacia di un farmaco inalatorio

 

Durata e comfort

  • La durata del test è di 10 minuti
  • L'esame è completamente indolore e non invasivo
  • Viene eseguito in un ambiente medico specializzato utilizzando strumentazione moderna

 

A chi è consigliata la spirometria

Il test è indicato per:

  • Difficoltà respiratorie o tosse persistente
  • Sospetto di asma, BPCO o altre malattie polmonari
  • Fumatori o ex-fumatori per monitorare la salute dei polmoni
  • Chi soffre di allergie respiratorie o infezioni polmonari frequenti
  • Lavoratori esposti a polveri o sostanze tossiche
  • Pazienti con sintomi post-COVID o problemi respiratori inspiegabili

 

Dove fare l'esame della spirometria - Centro Medico Minerva

Il nostro centro a Savona offre un team multispecialistico che collabora insieme per offrire al paziente la migliore assistenza possibile.

Il Centro Medico Minerva di Savona offre la consulenza di pneumologi e altri specialisti di diverse branche mediche che collaborano in un unico dipartimento di medicina respiratoria

 

Multi Specialisti

Non solo esperti in pneumologia ma altri specialisti di altre branche mediche che possono trattare il paziente a 360º.

Facile Accesso alla Struttura

La struttura dispone di un ampio parcheggio esterno gratuito ed è completamente accessibile per persone diversamente abili.

Ci Troviamo a Savona

Centro Medico Minerva situato al terzo livello del centro polifuzionale "Le Officine". Scopri dove ci troviamo →

 

Pneumologia Savona

 

 

 

Come prenotare l'esame nel nostro centro

Prenota ora la tua visita pneumologica con spirometria
Ci sono 2 modi per farlo.

Chiamata

Chiamaci e la nostra segreteria risponderà se disponibile

Chiama

Manda Una Richiesta

Ti ricontattiamo non appena disponibili.
Se vuoi, scrivi pure gli orari che preferisci nel quale sei reperibile.

Accetto la privacy policy

Link utili

 

Bibliografia

1) Liou TG, Kanner RE, Hunninghake GM, et al. Spirometry in Respiratory Disease Diagnosis and Management. Am J Respir Crit Care Med. 2009;180(1):99-106. doi:10.1164/rccm.200809-1398OC.

2) Miller MR, Hankinson J, Brusasco V, et al. Standardisation of spirometry. Eur Respir J. 2005;26(2):319-338. doi:10.1183/09031936.05.00034805.