Trattare l'atrofia vaginale con acido ialuronico e polinucleotidi richiede un approccio personalizzato e attento, perché ogni paziente ha esigenze e condizioni specifiche. Per garantire risultati sicuri e soddisfacenti, è importante rivolgersi ad un esperto in ginecologia.
Per garantire il miglior approccio terapeutico, il Dott. Dodero esegue una visita ginecologica preliminare per valutare attentamente la situazione di ogni paziente.
Durante questa valutazione, viene determinata l'entità del problema e viene definito il piano di trattamento più appropriato per il ringiovanimento vaginale, tenendo conto delle specifiche esigenze e aspettative della paziente.
Dirigente medico
l dottore è stato primario dipartimento ginecologia per 21 anni all'ospedale di Lavagna. Attualmente è direttore dell’istituto superiore di ricerca Università Tommaso Moro a Roma.
Esperto dell'atrofia vaginale
L’atrofia vaginale non si risolve spontaneamente e può progressivamente peggiorare e condizionare la vita sessuale della donna.
Acido ialuronico e polinucleotidi
Vengono iniettate sostanze completamente naturali per stimolare la migliore delle risposte dai tessuti vaginali.
Nel nostro centro a Savona facciamo iniezioni di acido ialuronico e polinucleotidi per il trattamento dell’atrofia e secchezza vaginale.
Queste condizioni sono difatti molto comuni nella menopausa, essendo un problema comune dopo i 50 anni di età.
Le iniezioni di acido ialuronico e polinucleotidi per l’atrofia vaginale e la secchezza possono aiutare ripristinando proprio questi elementi che si sono persi nell’area interessata.
Tramite le iniezioni viene migliorata l’elasticità e trofismo della vulva, riducendo bruciore e dolore dovuti dalla secchezza vaginale.
Viene anche migliorata la lubrificazione e soddisfazione sessuale grazie all’aumento di irrigazione sanguigna nella zona.
Le iniezioni possono anche migliorare i sintomi della sindrome genito-urinaria dovuta dalla menopausa. Questo significa che l'acido ialuronico aiuta a rafforzare i muscoli pelvici e il controllo dell'urina, migliorando i sintomi dell'incontinenza urinaria.
Domande frequenti
I filler utilizzati nel nostro centro medico a Savona per curare l’atrofia vaginale e secchezza vaginale sono l’acido ialuronico ed i polinucleotidi.
Il processo di iniezione di acido ialuronico e polinucleotidi nella vagina è semplice e veloce.
Sono sufficienti 3-4 sedute di trattamento a distanza di 2-3 settimane.
Dopo le quattro sessioni, i pazienti solitamente riferiscono un significativo miglioramento dei sintomi dovuti dall’atrofia e secchezza vaginale.
I risultati del trattamento sono stati segnalati come percepiti già dopo la seconda sessione, portando ad un significativo miglioramento dell'elasticità e del trofismo vulvare, permettendo le relazioni sessuali.
Alcune pazienti, però, hanno notato miglioramenti già dopo la prima sessione. È stata segnalata una sensazione di benessere e maggiore lubrificazione, ma non sono ancora stati ottenuti i risultati definitivi del trattamento.
I risultati durano almeno fino a 6-9 mesi, ed è possibile effettuare delle sedute di richiamo.
Il trattamento non richiede nessuna particolare preparazione. L’iniezione viene fatta nella nostra clinica e non serve nessuna indicazione particolare.
È comunque necessario discutere prima la storia clinica con il ginecologo durante la visita pre-trattamento. Bisogna informare riguardo storie cliniche ed eventuali allergie, farmaci assunti e altre condizioni di salute importanti.
No, il trattamento non è adatto a tutti.
Possono presentarsi effetti collaterali che però, nella maggior parte dei casi, si risolvono spontaneamente.
Nel nostro centro di Savona il ginecologo esegue un approccio molto delicato per le iniezioni di acido ialuronico per atrofia e secchezza vaginale. Grazie a questo approccio delicato, gli effetti collaterali sono molto rari e di piccola entità.
La atrofia vaginale, nota anche come vaginite atrofica o secchezza vaginale, è una condizione che colpisce le donne in postmenopausa, in cui l'ormone naturalmente presente estrogeno diminuisce, portando ad un assottigliamento e infiammazione delle pareti vaginali.
Ciò può causare secchezza, prurito, dolori e dolore durante i rapporti sessuali.
L'atrofia vaginale può anche portare a infezioni del tratto urinario ricorrenti, incontinenza urinaria e altri problemi urinari, nonché ad un aumento del rischio di infezioni vaginali e urinarie.
Altri sintomi includono secrezioni vaginali, bruciore e fastidi durante la minzione.
I comuni trattamenti per l'atrofia vaginale includono terapia ormonale sostitutiva, idratanti e lubrificanti vaginali e modifiche dello stile di vita.
Da poco tempo vengono impiegate, con enorme successo, le iniezioni di acido ialuronico e polinucleotidi per contrastare l’atrofia vaginale e la secchezza.
Nel nostro centro a Savona, adottiamo un approccio personalizzato e attento per il trattamento dell'atrofia vaginale e della secchezza vaginale attraverso l'uso di acido ialuronico. Ci concentriamo sulla collaborazione con il paziente, sull'esperienza del nostro esperto e sul comfort durante l'intero processo.
Il consulto iniziale consiste nel fare una visita ginecologica con il nostro esperto. Durante questa visita vengono prese delle decisioni in collaborazione con il paziente. Questo significa che il paziente viene coinvolto nel processo decisionale, assicurandoci che sia completamente informato su tutto quello che serve sapere.
Viene valutata la condizione del paziente e viene determinato il trattamento più appropriato per risolvere questa condizione.
Il trattamento viene svolto da una garanzia della ginecologia, nonché ex primario ospedaliero per 21 anni.
Le iniezioni di acido ialuronico per l’atrofia vaginale e la secchezza vaginale viene fatto in una struttura moderna, pulita e all’avanguardia.